Strade sostenibili: Innovare gli impianti di produzione d’asfalto per la conformità ai requisiti della Circular Economy Package e PAN GPP. (altro…)

Gli articoli sono focalizzati su metodi di calcolo per la rapportazione delle emissioni di CO2, emission trading system (ETS), emissioni gas effetto serra e relativi approfondimenti. Sono inoltre presentate esperienze ed interventi finalizzati alla mitigazione delle emissioni di CO2. Se desideri maggiori informazioni, scrivici saremo lieti di risponderti.
Strade sostenibili: Innovare gli impianti di produzione d’asfalto per la conformità ai requisiti della Circular Economy Package e PAN GPP. (altro…)
La qualità dell’aria da Roma a Bologna con la risoluzione di 1 kmq è uno degli obiettivi del progetto Maia della NASA guidato dal Jet Propulsion Laboratory (JPL) nel sud della California. L’esame sarà eseguito anche su un area del territorio italiano inclusa nei Primary Target Areas (PTA). (altro…)
In Ecosurvey® Consulenti ed Auditor ReMade In Italy ® per certificare l’etichetta ambientale dei prodotti dell’Economia Circolare. (altro…)
Emissioni di odori: dalle tecnologie di abbattimento alle nuove strategie di controllo. Giovedì 7 novembre alle ore 16:00 Ecomondo, Sala Monitoring & Control pad.B5, Fiera Rimini. (altro…)
Bologna, Madrid, Milano protagoniste del progetto LIFE VEG-GAP 2019-2021 per esaminare vegetazione urbana e benefici sulla qualità dell’aria. (altro…)
Il progetto Green Junkie ha verificato quanto smog può assorbire una specie di Caprifoglio e Coldiretti ha diffuso la top ten degli alberi anti smog. (altro…)
Ecosurvey @ Ecomondo presenta 2 tecniche di Green Remediation: 8.11.2018 Sala Reclaim Expo: Le bonifiche nel quadro della “Circular Economy”. (altro…)
E-Tutor (Air Emission Tutor) emissioni in atmosfera sempre conformi ai limiti per siti industriali con emissioni discontinue. (altro…)
Ecosurvey e l’ambiente 2017 ISO14001:2015; indicatori delle prestazioni ambientali: riduzione del consumo di risorse naturali, energia, rifiuti, carta. (altro…)
Made Green in Italy in vigore dal 13 giugno 2018. Il Regolamento per l’attuazione dello schema nazionale volontario per la valutazione e la comunicazione dell’impronta ambientale dei prodotti adottato dal Ministro dell’Ambiente. Made Green Italy utilizza la metodologia per la determinazione dell’impronta ambientale dei prodotti (PEF) definita nella Raccomandazione 2013/179/UE della Commissione Europea del 9 aprile 2013. Obiettivi di “Made…