La Sentenza 160 dopo 17 anni sconquassa le bonifiche in Regione Lombardia poiché ritiene incostituzionale la L.R. 30/2006 che delega ai Comuni le funzioni amministrative delle bonifiche del sottosuolo. (altro…)

Gli articoli presenti in questa sezione sono focalizzati sulla normativa delle principali matrici ambientali: suolo e sottosuolo, emissioni in atmosfera, odori, scarichi idrici, risorse idriche, verifica qualità del sottosuolo e bonifiche, rifiuti, emissioni gas effetto serra.
Se desideri maggiori informazioni, scrivici saremo lieti di risponderti.
La Sentenza 160 dopo 17 anni sconquassa le bonifiche in Regione Lombardia poiché ritiene incostituzionale la L.R. 30/2006 che delega ai Comuni le funzioni amministrative delle bonifiche del sottosuolo. (altro…)
L’onere di bonifica è del responsabile dell’inquinamento, anche in caso di cessione o subentro nell’esercizio dell’attività che ha causato la contaminazione, ma al nuovo proprietario grava l’obbligo della rimozione.
In seguito ad un incidente al sistema oleodinamico e successiva dispersione di idrocarburi, presso la stazione Lazzaretto di Bologna è stato eseguito un altro intervento di ECOSURVEY® in procedura semplificata art. 249 e allegato 4 D.Lgs. 152/2006. L’intervento MISE ha consentito di ripristinare lo stato dei luoghi e rimuovere la contaminazione nei terreni da Idrocarburi…
Tra gli addetti ai lavori sono state espresse non poche osservazioni sula sentenza del Consiglio di Stato 652/2021, e non solo per l’eventuale contrasto con altre sentenze. L’aspetto più insidioso è l’eventuale semplificazione secondo cui ciò che conta è il risultato del campionamento allo scarico finale, senza considerare che il conseguimento dei limiti di legge…
Il Rapporto fornisce informazioni relativamente alla presenza di residui dei prodotti fitosanitari nelle acque superficiali e sotterrane.
Il Ministro Costa apre il 2021 con i soldi per le bonifiche dei siti contaminati “orfani” per i quali le bonifiche sono senza responsabili! (altro…)
Interventi e opere nei siti oggetto di bonifica: come non aumentare i livelli di inquinamento delle matrici ambientali e procedure operative.
Il documento di indirizzo per la valutazione del rischio amianto è una guida pratica per la valutazione e gestione del rischio amianto.
SIN Siti di interesse nazionale il TAR contro le indagini scriteriate! E’ scorretto chiedere l’esame del sottosuolo di ogni angolo di terreno. (altro…)
D.Lgs. 102/2020 riordino quadro normativo emissioni in atmosfera, sostanze pericolose, impianti termici e rendimenti, definizioni e sanzioni.