Procedura SNPA per la valutazione e l’utilizzo dei dati soil gas nell’analisi di rischio dei siti contaminati.

Procedura SNPA per la valutazione e l’utilizzo dei dati soil gas nell’analisi di rischio dei siti contaminati.
La legge 130/2018 ammette idrocarburi fino a 1.000 mg/kg nei fanghi degli impianti di depurazione per l’utilizzo in agricoltura: è un rischio ambientale? (altro…)
Imprese Ambiente Legalità Corso di Formazione sulla Legge 68/2015 interventi di: Arma dei Carabinieri, Procura di Bologna, COBAT, ARPAE e Legambiente. (altro…)
Il progetto Green Junkie ha verificato quanto smog può assorbire una specie di Caprifoglio e Coldiretti ha diffuso la top ten degli alberi anti smog. (altro…)
Ecosurvey @ Ecomondo presenta 2 tecniche di Green Remediation: 8.11.2018 Sala Reclaim Expo: Le bonifiche nel quadro della “Circular Economy”. (altro…)
E-Tutor (Air Emission Tutor) emissioni in atmosfera sempre conformi ai limiti per siti industriali con emissioni discontinue. (altro…)
BAT per impianti di trattamento rifiuti dal 2018 obbligatori per la mitigazione degli impatti ambientali. (altro…)
Acqua legalmente potabile che avvelena. Per Arsenico, Cianuri, Tetracloroetilene, dannosi per l’uomo, perché sono legalmente previsti limiti tanto elevati? (altro…)
Esame gratuito acque SANA 2018 Bologna dal 7 al 10.09.2018 Fiera di Bologna, Padiglione 19, stand B41 vieni con un campione della tua acqua. (altro…)
Ecosurvey e l’ambiente 2017 ISO14001:2015; indicatori delle prestazioni ambientali: riduzione del consumo di risorse naturali, energia, rifiuti, carta. (altro…)