Quali conseguenze per un numero sbagliato in una legge?

Quali conseguenze per un numero sbagliato in una legge?
Come disposto dall’art. 3 de D.M. 162/2012 ISPRA ha pubblicato il disciplinare per le Terre e Rocce da scavo che chiarisce le procedure per il recupero dei terreni come sottoprodotto, escludendoli dalla normativa dei rifiuti.
COSTRUIAMO IMPIANTI
e soluzioni innovative a costi sostenibili per privati, aziende e pubblica amministrazione.
COSTRUIAMO IMPIANTI
e soluzioni innovative a costi sostenibili per privati, aziende e pubblica amministrazione.
REALIZZIAMO IMPIANTI
e soluzioni innovative a costi sostenibili per privati, aziende e pubblica amministrazione.
CONSULENZE AMBIENTALI
per emissioni, scarichi, suolo e sottosuolo, rifiuti e pratiche autorizzative.
CONSULENZE AMBIENTALI
per emissioni, scarichi, suolo e sottosuolo, rifiuti e pratiche autorizzative.
CONSULENZE AMBIENTALI
per emissioni, scarichi, rifiuti, suolo e sottosuolo, geotecnica e pratiche autorizzative.
LE NOSTRE DUE DILIGENCE
hanno valore legale e proteggono il cliente in procedimenti Amministrativi, Civili, Penali.
LE NOSTRE DUE DILIGENCE
hanno valore legale e proteggono il cliente in procedimenti Amministrativi, Civili, Penali.
LE NOSTRE DUE DILIGENCE
hanno valore legale e proteggono il cliente in procedimenti Amministrativi, Civili, Penali.
QUALITA' E TUTELA AMBIENTALE
garantiti da certificazioni UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, Albo Gestori Ambientali ed oltre 20 anni di esperienze.
QUALITA' E TUTELA AMBIENTALE
garantiti da certificazioni UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, Albo Gestori Ambientali ed oltre 20 anni di esperienze.
QUALITA' E TUTELA AMBIENTALE
garantiti da certificazioni UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, Albo Gestori Ambientali ed oltre 20 anni di esperienze.
In seguito ad un incidente al sistema oleodinamico e successiva dispersione di idrocarburi, presso la stazione Lazzaretto di Bologna è stato eseguito un altro intervento di ECOSURVEY® in procedura semplificata art. 249 e allegato 4 D.Lgs. 152/2006. L’intervento MISE ha consentito di ripristinare lo stato dei luoghi e rimuovere la contaminazione nei terreni da Idrocarburi…
Il Ministro Costa apre il 2021 con i soldi per le bonifiche dei siti contaminati “orfani” per i quali le bonifiche sono senza responsabili! (altro…)
Dopo 12 mesi dalla pubblicazione del nostro articolo sul Paradosso dello Stagno, è successo quanto non accaduto in 13 anni: lo Stato Italiano ha corretto l’errore! (altro…)
I3SME Project Hidden Champions Top 10. Ecosurvey è tra le prime 10 su oltre 100 aziende esaminate in Provincia di Bologna ed oltre 800 europee partecipanti (altro…)
Roberto Brilli, Valli Zabban SpA
Roberto Brilli, Valli Zabban SpA
geom. Giuseppe Caterino, EsterCostruzioni
geom. Giuseppe Caterino, EsterCostruzioni
avv. Giorgio Polita, Eridania SpA
avv. Giorgio Polita, Eridania SpA
Vittorio Beccaceci, COBECO Costruzioni
Vittorio Beccaceci, COBECO Costruzioni
dott. Mauro Parenti, Brenntag SpA
dott. Mauro Parenti, Brenntag SpA
Arch. Irene Magri, m-Project Maccaferri Group
Arch. Irene Magri, m-Project Maccaferri Group
Silvio Scarpanti, UNIVAR SpA
Silvio Scarpanti, UNIVAR SpA
Ing. Elena Negri
Ing. Elena Negri
dott. Giancarlo Indirli
dott. Giancarlo Indirli
E’ in vigore il DM 161/2012 Disciplina Terre e rocce da scavo pubblicato il 21.09.2012 sulla G.U. n. 221 ed abroga l’art. 186, del D.Lgs. 152/2006. (altro…)
Prelievo dei terreni con metanolo consente una maggiore efficienza nell’estrazione di questi composti dal campione solido.